La Giuria del Premio Tirinnanzi – Città di Legnano ha deliberato i risultati dell’edizione 2025 e vi invita alla cerimonia di premiazione che si terrà sul palco del Teatro Tirinnanzi.
Sotto la presidenza del dr. Franco Buffoni, con la partecipazione della Famiglia Legnanese e dell’Assessorato alla Cultura di Legnano, sono stati selezionati i tre finalisti della Sezione Italiano del Premio di Poesia Nazionale. I finalisti si sottoporranno al giudizio del pubblico con votazione in diretta:
- Marco Corsi, Nel dopo (Guanda)
- Stefano Raimondi, L’Atalante (Valigie rosse)
- Maria Luisa Vezzali, Lo spettro di casa (Puntoacapo)
Ogni finalista-premiato leggerà le proprie poesie in sala e sarà intervistato in diretta dalla Giuria Tecnica, presieduta da Franco Buffoni.
Come previsto dal bando, saranno inoltre premiati due autori della Sezione Giovani con un riconoscimento di € 1.000 ciascuno:
- Alessandra Corbetta, L’età verde (Samuele)
- Riccardo Frolloni, Amigdala (Aragno)
Il Premio alla Carriera 2025 della Fondazione Tirinnanzi, del valore di € 4.000, sarà consegnato al poeta, studioso e traduttore Antonio Prete.
La cerimonia sarà arricchita dalla Seconda Festa del Dialetto Milanese, condotta da Daniele Gaggianesi, con recital di poesie della tradizione milanese, da Porta a Tessa a Loi. A rendere ancora più speciale il pomeriggio, il Maestro Gabriele Toia accompagnerà il pubblico al pianoforte con un ampio repertorio di musiche dei Beatles.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni 347-5913468
premio.tirinnanzi@gmail.com