Legnano, biciclette, campioni, vittorie

Legnano, biciclette, campioni, vittorie

Sala Giare • Villa Jucker | 14 ottobre ore 19.30
Cena e presentazione del libro

La storia delle biciclette Legnano è una narrazione di successo industriale e sportivo che inizia nel 1902 a Legnano con la produzione di biciclette “Lignon” da parte di Vittorio Rossi, seguita dall’acquisizione da parte dell’imprenditore Emilio Bozzi.

Nel corso dei decenni, il marchio divenne sinonimo di vittorie nel ciclismo, grazie a campioni come Alfredo Binda, Gino Bartali e Fausto Coppi, e conquistò la fama mondiale, prima di un declino negli anni ’70 e la successiva cessione. Nonostante la fine dell’azienda, la storia della Legnano rimane una parte fondamentale del mito sportivo del ciclismo italiano e un simbolo dell’eccellenza manifatturiera di Legnano.

La storia della “Legnano”, una storia lunga oltre un secolo, ha due anime. Quella sportiva e quella industriale. Claudio Gregori nel libro “Legnano, biciclette, campioni, vittorie” le racconta entrambe, intrecciate da un’unica e irresistibile passione: le biciclette. Claudio Gregori, autore della pubblicazione insieme a Marco Pastonesi, ci narrerà la storia del marchio più vincente del ciclismo italiano grazie alla collaborazione tra Famiglia Legnanese e Panathlon La Malpensa per una serata densa di aneddoti e curiosità.

Con il giornalista Claudio Gregori saranno presenti il campione Giuseppe Saronni e altri graditi ospiti.

Per prenotazioni e informazioni

rivolgersi alla nostra segreteria:
segrateria@famiglialegnanese.com – tel. 0331 54.51.78