“Col cuore in mano”: emozioni, prevenzione e innovazione

“Col cuore in mano”: emozioni, prevenzione e innovazione

Venerdì 19 settembre 2025, presso la Famiglia Legnanese, si è svolta la conferenza “Col cuore in mano, emozioni e salute”, tenuta dal Dottor Germano Di Credico, Direttore della Cardiochirurgia dell’Ospedale di Legnano. L’incontro ha offerto un viaggio tra storia e medicina, partendo dal cuore come simbolo nella cultura antica fino alle moderne tecniche cardiochirurgiche.

Il Dottor Di Credico ha evidenziato l’importanza del Dipartimento Cardiovascolare dell’Ospedale di Legnano, uno dei centri pubblici più attivi in Lombardia e in Italia. Sono stati affrontati temi cruciali: malattie cardiache, principale causa di morte a livello globale, l’importanza della prevenzione e dei corretti stili di vita, nonché gli interventi chirurgici avanzati, dalle cardiopatie ischemiche alle patologie valvolari e alle emergenze aortiche.

Non sono mancati spunti sul futuro della cardiochirurgia, con l’uso della stampa 3D, della chirurgia robotica e dell’intelligenza artificiale per una medicina sempre più personalizzata. La serata ha incluso anche una sessione di domande e risposte e una toccante testimonianza di un paziente sopravvissuto a un arresto cardiaco grazie all’assistenza ricevuta all’Ospedale di Legnano.

L’evento, in collaborazione con ASST Ovest Milanese e Fondazione Ospedali Onlus ASST – OvestMi Onlus, si è concluso con l’annuncio della prossima conferenza sulla radiologia interventistica, in programma per il 10 ottobre, continuando il percorso di informazione e sensibilizzazione sulla salute del cuore.

Foto a cura di Fausto Ferioli