La curiosità come motore del sapere
Anche quest’anno la Fondazione Famiglia Legnanese celebra i giovani e il loro impegno con una giornata interamente dedicata agli studenti. Un appuntamento che, ormai da trentanove edizioni, rappresenta un momento di riflessione, di incontro e di valorizzazione del talento e della crescita personale.
Durante la Giornata dello Studente 2025, la Fondazione consegnerà le borse di studio agli studenti meritevoli, riconoscendo il valore dell’impegno, della costanza e della passione per la conoscenza.
Il titolo scelto per questa edizione, “La curiosità cambia il mondo”, racchiude lo spirito dell’iniziativa: la curiosità come motore del sapere, come spinta a cercare, comprendere e costruire nuove possibilità.
In un tempo in cui tutto cambia rapidamente, la curiosità diventa una bussola preziosa. È ciò che guida lo studio, che accende la voglia di imparare e che trasforma la conoscenza in scoperta. Ogni studente che si mette in gioco porta con sé un’idea, un’intuizione, una prospettiva nuova. E sono proprio queste piccole scintille, sommate insieme, a generare il cambiamento.
La Fondazione Famiglia Legnanese crede profondamente in questo: nel valore di chi studia, di chi ricerca, di chi non smette mai di farsi domande.
Perché è dalla curiosità che nasce tutto ciò che migliora il mondo.
Appuntamento domenica 16 novembre presso il Teatro Tirinnanzi di Legnano.

